Passa al contenuto

VIVA LA COSTITUZIONE, LA COSTITUZIONE È VIVA

Edizione 2 - "Cittadini d’Europa"

Anno scolastico 2024/25

Il progetto accompagna in un percorso di conoscenza dei valori democratici, dell’importanza dell’impegno civico e della partecipazione. Pensato in occasione delle elezioni europee del 2024, l'edizione approfondisce la conoscenza dell'Unione europea e di come anch'essa, in linea con la Costituzione italiana, protegga libertà e diritti civili. 

VIVA LA COSTITUZIONE, LA COSTITUZIONE È VIVA (2024/25)
Periodo:
Gennaio - Giugno 2025
Argomenti:
  • Diritti di cittadinanza
  • Partecipazione

Il progetto nasce per costruire una solida coscienza civica basata sulla cultura della partecipazione e la conoscenza dei valori democratici, dei diritti e dei doveri dei cittadini.

Il piano didattico è così strutturato:

Edizione 1 “Cittadini d'Italia”

Pensata in occasione dei 75 anni della nostra carta, l'edizione parte dall’analisi dei valori democratici difesi dalla Costituzione e da una breve introduzione storica per analizzare la struttura della Costituzione. Si ricostruiscono i principi fondamentali attraverso esperienze di vita comune, vicine al vissuto dei bambini, per imparare a riconoscerne gli effetti benefici attraverso la realtà.

Edizione 2 “Cittadini d’Europa”

L'edizione è pensata in occasione delle elezioni europee del 2024. I valori di pace, democrazia, libertà e rispetto dell’uomo sono sostenuti e difesi anche a livello internazionale, tutelando l’intera umanità a garanzia di una coesistenza tra popoli pacifica e rispettosa, in favore di una visione di cittadinanza globalizzata.

Edizione 3 “Cittadini attivi”

Questa edizione, pensata in occasione degli 80 anni della Liberazione, approfondisce l’importanza della memoria e il valore della libertà, come elemento fondante del metodo democratico. Il messaggio centrale è quindi “la libertà è partecipazione”: i diritti si fortificano quanto più i cittadini partecipano alla vita collettiva.
Al termine di questa edizione, è proposta la partecipazione al contest "EVVIVA LA LIBERTÀ!" per mettere in gioco gli insegnamenti acquisiti grazie al progetto