Ci rivolgiamo alle nuove generazioni con percorsi didattici che coinvolgono docenti, studenti e studentesse, famiglie, istituzioni e aziende e aiutano a sviluppare un proprio senso critico per contrastare la povertà educativa.
I nostri progetti
Costruiti in continuo dialogo tra istituzioni e partner, i nostri progetti si rivolgono alle scuole di ogni ordine e grado, con un’offerta diversificata studiata per essere funzionale alle esigenze didattiche degli insegnanti. In particolare, approfondiscono tematiche legate allo studio dell’Educazione civica, in linea con l’identità della Fondazione Articolo 49.
Viva la Costituzione,
la Costituzione è viva
Il progetto porta in classe i diritti di cittadinanza, la Costituzione, il diritto nazionale e internazionale, la legalità e la solidarietà. Il progetto aiuta a conoscere i valori e i principi democratici alla base del vivere civile.
Mi piace un mondo
Le buone abitudini cominciano da piccoli
Iniziativa per educare a un concetto circolare di benessere,
come equilibrio tra corretta alimentazione, movimento, sani stili di vita, cura
della propria salute psicofisica, socialità e rispetto del pianeta, per crescere
come cittadini informati e consumatori consapevoli.
#Next Step
Il mio futuro parte da me
Il progetto guida i ragazzi in un percorso di ricerca,
definizione e costruzione di quelle caratteristiche esterne (competenze e conoscenze) e interne (abilità e atteggiamenti) necessarie ad impostare una
solida base recettiva su cui costruire il proprio futuro.
Online, Onlife
Guida all'uso consapevole del digitale
Il
progetto aiuta a sviluppare competenze tecniche digitali per sviluppare un
proprio senso critico nell’uso del digitale, utile nella valutazione dei rischi
e opportunità offerti da internet e social.
Gea Edu Idee per il futuro
Promuovere la cultura della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, in linea con gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 e le linee guida europee per il Green Deal: questi i pilastri del progetto che rende gli studenti consapevoli protagonisti della transizione ecologica.

Endorsment e coinvolgimento
I progetti InClasse godono dei patrocini delle più alte cariche istituzionali e beneficiano di partnership strategiche con aziende e realtà del mondo industriale.

Il Comitato scientifico
I percorsi e i materiali didattici sono validati dal Centro Studi della Fondazione Articolo 49, per costruire progetti autorevoli dal punto di vista scientifico e valorizzare la didattica.