ONLINE, ONLIFE – Guida all’uso consapevole del digitale
digitale
Destinatari
Scuole Secondarie di 1° e 2° grado
Risorse didattiche
Guida per il docente
10 moduli didattici con schede e attività ludiche
Tutorial
Contest “Pay attentiON”
Durata
Novembre 2025
Maggio 2026
20h di didattica
Lo sviluppo delle proprie competenze digitali
La tecnologia digitale sta profondamente ridefinendo il modo in cui interagiamo, lavoriamo, apprendiamo, rivoluzionando anche le dinamiche sociali.
“ONLINE ONLINFE – Guida al benessere digitale” è un’iniziativa che consente di costruire quel bagaglio culturale necessario a usare in sicurezza gli strumenti digitali come ausili e catalizzatori del futuro senza inciampare nei pericoli che possono celare.
Conoscere le regole della sicurezza online è fondamentale per garantire il benessere digitale dei più fragili, proteggere i nostri dati e fare un passo in avanti verso una cittadinanza digitale.
Educazione digitale nelle scuole
Il progetto si inserisce nel piano curricolare per l’insegnamento dell’Educazione Civica, diventando uno strumento a servizio dell’argomento “Cittadinanza digitale”, attenendosi alle Linee Guida dell’Accordo quadro con i Comitati Regionali per le Comunicazioni in materia di media education,
Al termine del percorso, è possibile ottenere il riconoscimento del “Patentino Digitale” assegnato ufficialmente dal Co.Re.Com. di riferimento regionale, durante un evento dedicato.
Guarda la presentazione del progetto:
Contenuti
In coerenza con le linee guida del Linee Guida dell’Accordo quadro con i Comitati Regionali per le Comunicazioni in materia di media education, il progetto è basato su un approccio esperienziale e si articola in 10 moduli.
Modulo 1
Introduzione al percorso
Modulo 2
Tutele dei minori e responsabilità
Modulo 3
Navigare sicuri in rete
Modulo 4
Le piattaforme social
Modulo 5
Hate speech, cyberbullismo e cyberstalking
Modulo 6
Adescamento on line
Modulo 7
Cittadinanza Digitale
Modulo 8
Dipendenza Digitale
Modulo 9
Fake News
Modulo 10
Conclusioni
Il contest
Le classi che avranno completato il percorso formativo potranno partecipare al contest “Pay AttentiON” in cui i ragazzi, con l’aiuto dell’insegnante, potranno interpretare i temi proposti dal progetto (AI, Fake News, Identità digitale e altri) producendo un elaborato originale (es. un video, un episodio podcast, un articolo, la proposta di una campagna di comunicazione, una proposta artistica, ecc.).
Una speciale Giuria di merito selezionerà le tre migliori proposte che verranno premiate in un evento speciale.
I materiali didattici saranno disponibili a partire da novembre 2025
Contatti
Telefono
3331382805
Mail
educational@inclasse.net