GEA EDU – Idee per il futuro
“GEA EDU – Idee per il futuro” è un percorso educativo nato per fornire agli studenti delle classi Secondarie di II grado spunti e riflessioni legate alle al consumo sostenibile, alla green economy e alle nuove professioni.
Lanciato a gennaio 2023, “Idee per il Futuro” è un progetto che motiva ragazze e ragazzi a sviluppare un pensiero critico sui temi dello sviluppo sostenibile e a diventare protagonisti proattivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, approfondendo in particolare i Global Goals 11 (Città e comunità sostenibili), 12 (Consumo e produzione responsabili) e 13 (Lotta contro il cambiamento climatico).
Clicca qui e rivivi i contenuti del progetto.
Guardiamo lontano!
“Idee per il futuro” valorizza l’informazione corretta e attendibile come base per costruire tutti insieme un futuro più sostenibile, vivibile e giusto: per questo mette a disposizione di studenti e docenti un percorso formativo digitale, certificato e articolato su 3 anni.
Ogni anno è dedicato a un tema focus trasversale all’Agenda 2030.
MODULO 1

Introduce al percorso e ai contenuti dell’Agenda ONU 2030 e i Global Goals
MODULO 2

Entra nel vivo del tema e lo racconta partendo da notizie e dati di attualità
MODULO 3

Interviste a professionisti che sono già al lavoro per trasformare il modo in usiamo e consumiamo risorse, prodotti e servizi
MODULO 4

Chiede a ragazzi e ragazze di attivarsi in prima persona partendo da una to-do-list da mettere in pratica
MODULO 5

Propone un workshop con attività e spunti
MODULO 6

Conclusioni: il cambamento parte da te! Call to action al concorso “IDEE PER IL FUTURO”
Anno 2
2024 – Economia circolare e gestione delle risorse
MODULO 1

Riassunto della prima annulità del percorso didattico
MODULO 2

Estrazione ed esaurimento delle risorse, cambiamento climatico e perdita di biodiversità
MODULO 3

Economia circolare vs economia lineare: l’esempio della Space Economy
MODULO 4

Azioni coordinate per la transizione ecologica
MODULO 5

La strategia delle 5R: Riduzione, Riuso, Riciclo, Raccolta, Recupero
MODULO 6

Conclusioni: il cambiamento parte da te! Call to action al concorso “Idee per il futuro 2”
Anno 3
2025 – Innovazione e nuove professioni
Contenuti non ancora disponibili
Al termine di ogni percorso annuale, ogni studente riceverà un attestato di frequenza valido per l’erogazione di 25 crediti formativi da parte dell’Istituto scolastico.
L’Educazione civica nelle scuole
Il progetto rientra nelle Linee Guida del Ministero dell’Istruzione e del Merito per l’insegnamento dell’Educazione civica, obbligatorio nelle scuole di ogni ordine e grado.
La proposta “GEA EDU – Idee per il futuro” permette di rispondere a questa esigenza educativa perché approfondisce il tema dello sviluppo sostenibile in maniera originale e innovativa, aiutando a sviluppare le 8 competenze chiave per l’apprendimento permanente indicate dal Parlamento europeo.
Il contest
Al termine di ogni annualità, il contest “Idee per il futuro” sfida ragazze e ragazzi a mettere in pratica quello che hanno imparato in classe per migliorare il presente e costruire un futuro più eco&green.
Le classi sono chiamate a inventare e presentare le loro soluzioni per migliorare il futuro del nostro Pianeta intervenendo in modo concreto e misurabile su uno spreco di risorse o su un consumo eccessivo.
I 3 progetti vincitori, selezionati da una Giuria, parteciperanno a un grande evento finale e verranno premiate con 1000€ da spendere in materiale didattico e il riconoscimento di ulteriori 8 ore di crediti formativi.
In sintesi
Durata progetto
a.s. 2022 – 2023 (già concluso, contenuti disponibili online)
a.s. 2023 – 2024 (annualità in corso)
a.s. 2024 – 2025
Destinatari
Tutte le scuole Secondarie di II grado presenti sul territorio nazionale
Risorse
Uno spazio online dedicato
1 Guida per il docente
Video clip originali
News, curiosità e infografiche
Link per allargare la prospettiva
Quiz & Test
1 Concorso
Con il patrocinio di


In collaborazione con
