“Viva la COSTITUZIONE, la COSTITUZIONE è viva!”

“Viva la COSTITUZIONE, la COSTITUZIONE è viva!”

#Cittadinanza attiva
#Valori universali
#Cittadinanza attiva

Destinatari

Scuole Primarie

Risorse didattiche

Guida per il docente
16 video clip originali
10 schede didattiche
1 poster per la classe
1 contest a premi

Durata

Novembre 2025
Maggio 2026
20h di didattica 

I bambini, cittadini del futuro!

“Viva la COSTITUZIONE, la COSTITUZIONE è viva!” è un progetto volto ad aiutare fin da piccoli bambini e bambine a diventare cittadini consapevoli e attivi, avvicinandoli alla conoscenza della Costituzione italiana e delle istituzioni nazionali e internazionali che attuano e proteggono i valori universali di pace, democrazia e rispetto dell’uomo.

Per il suo intento divulgativo e di interesse pubblico, il progetto ha ricevuto il sostegno e l’incoraggiamento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

La testimonianza di docenti e alunni:

Educazione civica nelle scuole

“Viva la COSTITUZIONE, la COSTITUZIONE è viva!” propone strumenti e contenuti per lo studio dell’Educazione civica nelle scuole, poiché approfondisce il tema “Costituzione, diritto (nazionale e internazionale), legalità e solidarietà”.

Piano didattico e contenuti

Il percorso si compone di 3 edizioni indipendenti e propone inediti contenuti video aventi come protagonista la mascotte Martino, un simpatico pupazzo che attraverso un linguaggio adatto fatto di racconti di situazioni vicine al vissuto quotidiano dei più piccoli, li aiuta a scoprire i principi democratici.

In ogni edizione i contenuti educativi cambiano per approfondire una tematica che aiuti i docenti a costruire nei bambini un graduale senso di appartenenza e consapevolezza del ruolo delle Istituzioni.

Edizione 1

a.s. 2023-24

Progetto chiuso

Cittadini d’Italia

(in occasione dei 75 anni della Costituzione italiana)

Martino aiuta i bambini a scoprire la nostra Costituzione presentando situazioni vicine al vissuto quotidiano dei più piccoli, facilitando così la loro immedesimazione con i principi fondamentali e le parole chiave al centro della Carta.

Libertà – diritti – pace
lavoro – Reupubblica – Governo

Edizione 2

a.s. 2024-25

Progetto chiuso

Cittadini d’Europa

(in occasione delle elezioni europee)

Martino aiuta i bambini a scoprire in che modo i valori di pace, democrazia, libertà e rispetto dell’uomo vengano sostenuti e difesi anche a livello internazionale, tutelando così l’intera umanità a garanzia di una coesistenza tra popoli pacifica e rispettosa.

Unione europea – diritti universali – FAO – ONU
Unesco e principali istituzioni internazionali

Edizione 3

a.s. 2025-26

Materiali disponibili da novembre 2025

Cittadini del territorio

(in occasione degli 80 anni dalla Liberazione)

Martino scopre il valore della Libertà, di quanto sia prezioso proteggerla e che per farlo esiste uno strumento molto importante: la partecipazione e l’attivismo, per far conoscere le proprie idee e costruire insieme la nostra società.

Regioni e istituzioni locali – amministrazione
libertà – memoria – partecipazione

Il contest

Al termine del percorso didattico, le classi sono invitate a partecipare al contest “Evviva la Libertà”: dando ampio spazio alla creatività e alla sensibilità dei bambini e realizzando disegni, racconti, album fotografici, video o altro, i partecipanti potranno raccontare come percepiscono e riconoscono i valori democratici nella loro quotidianità, mettendo in evidenza cosa è possibile e giusto fare per proteggerli.

Una Giuria selezionerà 3 progetti vincitori che verranno premiati alla presenza delle istituzioni.

Contatti

Telefono
3331382805

Mail
educational@inclasse.net