GEA EDU – Idee per il futuro
Destinatari
Scuole secondarie di 2° grado
Risorse didattiche
Guida per il docente
Video reportage
Schede didattiche
Quiz finale
Contest “Idee per il futuro”
Durata
Gennaio 2025
Maggio 2025
20h di didattica
“Guardiamo lontano!”
“GEA EDU – Idee per il futuro” è un percorso educativo nato dalla collaborazione con l’agenzia di stampa GEA – Green Economy Agency.
Il progetto, giunto alla sua 4° edizione, motiva ragazze e ragazzi a sviluppare un pensiero critico sui temi dello sviluppo sostenibile e a diventare protagonisti attivi dell’Agenda 2030 dell’ONU.
Il progetto raccontato dalle parole di insegnanti e studenti:
Sostenibilità e Educazione civica nelle scuole
“GEA EDU – Idee per il futuro” rientra nelle Linee Guida del Ministero dell’Istruzione e del Merito per l’insegnamento dell’Educazione civica, poiché approfondisce il tema dello sviluppo sostenibile aiutando a sviluppare le 8 competenze chiave per l’apprendimento permanente indicate dal Parlamento europeo.
Al superamento del quiz finale, ogni studente riceverà un attestato di frequenza valido per l’erogazione di 25 crediti formativi da parte dell’Istituto scolastico.
Piano didattico
Edizione 4
“Costruttori di sostenibilità”
Il progetto indaga i più interessanti campi d’azione che propongono soluzioni concrete per la realizzazione del Green Deal.
Quattro aree tematiche di studio:
– Economia circolare
– Energia
– Nuove tecnologie e digitalizzazione
– Sicurezza e green jobs
I materiali didattici saranno disponibili a partire da gennaio 2025
Il contest “Idee per il futuro”
Il contest sfida ragazze e ragazzi a mettere in pratica quello che hanno imparato in classe per migliorare il presente e costruire un futuro più eco&green.
Le classi sono chiamate a inventare e presentare le loro soluzioni per migliorare il futuro del nostro Pianeta intervenendo in modo concreto e misurabile su uno spreco di risorse o su un consumo eccessivo.
I 3 progetti vincitori, selezionati da una Giuria, parteciperanno a un grande evento finale in cui verranno premiate alla presenza delle istituzioni che patrocinano il progetto.
La partecipazione al contest assegna ulteriori 8 ore di crediti formativi.
Contatti
Telefono
3331382805
Mail
educational@inclasse.net